Blog

Nel 1989, Eastman Kodak Company e IBM hanno siglato un accordo rivoluzionario che ha ridefinito il concetto di outsourcing nel settore IT. Kodak ha deciso di esternalizzare la gestione della propria infrastruttura IT a IBM, un passo audace che ha segnato un punto di svolta nell'approccio delle aziende alla gestione delle tecnologie...

Secondo un report di Everstream Analytics, il cambiamento climatico rappresenta la principale causa di interruzioni nella supply chain. Eventi meteorologici estremi stanno creando sfide significative per la logistica globale, con ripercussioni che potrebbero aumentare nei prossimi anni.

A partire da dicembre 2024, le imprese che operano nelle ZLS italiane, come quella del Porto di Venezia, potranno beneficiare di un credito d'imposta per investimenti in macchinari e strutture. Questo è parte di un piano governativo che stanzia 80 milioni di euro per favorire lo sviluppo di queste aree​.

In data 8 settembre 2024, un imponente malfunzionamento dei sistemi Microsoft ha causato una crisi informatica globale, colpendo settori strategici come banche, compagnie aeree e piattaforme di telecomunicazione. L'impatto ha interessato diversi Paesi, con disservizi significativi che hanno messo in crisi le operazioni quotidiane di aziende e...

Outsourcing: che cosa significa? Il termine deriva, per contrazione, dall'inglese "outside resourcing". Reperire risorse all'esterno, questo il significato e anche lo scopo principale di tale pratica manageriale. Dunque per le aziende rivolgersi all'esterno per affidare a terzi una parte o un intero processo aziendale, significa scegliere una...

L'esternalizzazione, anche detta outsourcing (parola inglese traducibile letteralmente come "approvvigionamento esterno"), è in economia e organizzazione aziendale, l'insieme delle pratiche adottate dalle imprese o dagli enti pubblici di ricorrere ad altre imprese per lo svolgimento di alcune fasi del proprio processo produttivo o fasi dei processi...